itriART intervista Clet Abraham -1°giugno 2023
È fine maggio e mi trovo a Tirana . Sono giornate piovose e mentre raggiungo una Piazza Scanderbeg lucente e ricca di quei riflessi da mosaico dopo il temporale, sulla Rruga Dëshmorët un cartello cattura la mia attenzione . È un segnale stradale, un divieto di accesso insolito . Sì, insolito, perché sembra che dentro di esso stia succedendo qualcosa: una figurina umana sta venendo fuori da lì . È un NO al divieto, è un “ sai che c’è, oh Divieto? Io me ne vado! ”. Mi fa dapprima sorridere e poi corrugare la fronte e dico fra me “ ma lui è Clet Abraham! ”. Continuo a guardarmi intorno. Ne trovo altri, disseminati nello stesso quartiere di Blloku , ma poi qualcosa sembra un po’diverso, alcuni lo hanno copiato, come il cartello di direzione obbligata della Rruga Brigada VIII – “ Nice, but this not mine ” -. Sono sulle sue tracce, cammino per le strade della capitale e finisco con il controllare tutta la segnaletica (!). Poi,...